
EMOZIONI FINISHER #RunningZen
“Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”
Albert Einstein
E’ proprio vero, coloro che pensano che sia impossibile non dovrebbero disturbare chi si mette alla prova, chi cerca di superare i propri limiti e non molla alle prime difficoltà conquistando la meta ambita, l’obiettivo prefissato, la finishline sognata per tanti mesi, anni. Ogni anno con lo staff RunningZen® portiamo alla finishline numerosi triatleti e maratoneti alla loro prima esperienza sulle gare di Endurance (IronMan, 70.3 , Maratona), la nostra mission è far conquistare il proprio benessere mediante la corsa e la triplice disciplina. A prescindere dalla prestazione, dalla performance prettamente fisica, alla fine quello che resterà nei cuori dei ragazzi sono le emozioni vissute, le piacevoli sensazioni di fatica e di benessere che si provano dopo aver tagliato il traguardo ed essere diventati FINISHER.
Di seguito vi presento alcune emozioni dei ragazzi dopo aver conquistato la FinishLine IronMan e 70.3 Italy Cervia e della Maratona.
JONATHAN (FINISHER IRONMAN ITALY CERVIA)

“YOU ARE AN IRONMAN” era da bambino che sognavo che lo speaker dicesse “Jonathan you are an Ironman” e oggi posso dire di aver realizzato quel sogno, un sogno nato da una telefonata ad Ignazio “ciao coach, io voglio fare l’ironman”. Tutti dicono che l’IronMan è un viaggio, per me è stata una sfida più che un viaggio, una sfida che mi ha portato a raggiungere un sogno che avevo da bambino e credo che sia una delle cose più belle che possa accadere nella vita!!!
CRISTIANA (FINISHER IRONMAN ITALY CERVIA)

Sono le 7:23 del mattino… l’incubo peggiore di un’ atleta che si manifesta… Scendo dal letto in 30″.. non mi sono svegliata, ho saltato la colazione.. é il mio giorno e rischio di non prender parte alla MIA gara.. Self control.. ce la puoi fare.. niente panico.. dico: “vabbé.. BUONGIORNO CRISTIANA!” START.. nuoto i miei 3800 mt come niente fosse , inizio la frazione di bike.. trovo tante persone a fare il tifo.. fa freddo, c’é vento, ma io ho una missione da portare a termine.. continuo… é tempo di correre.. 42 km tutto cuore.. sorrido ancora.. Arriva la finish line.. guardo in alto… mando un bacio.. E’ PER TE.. 1 ANNO CUORE MIO “CIAO BBAMBOLO!” E poi.. “YOU ARE AN IRONMAN” Mi scoppia il cuore.. ce l’ho fatta!!
ANNA (FINISHER IRONMAN ITALY CERVIA)

Queste sensazioni le voglio iniziare così “vai oltre le aspettative”, quelle degli altri e soprattutto le tue, quante paure dietro a questa gara, quanti limiti ho dovuto superare (poi dimostratosi solo mentali), quante giornate in crisi per paura di non allenarmi abbastanza e tante giornate felici per aver goduto dei miei allenamenti. Io con le gsambe, cuore e testa sono arrivata dove volevo e ringrazio me stessa, tutte le persone che hanno creduto in me e soprattutto chi non credeva in me. Ero convinta di arrivare, è stata dura, ma se vuoi puoi. Grazie Triathlon.
MARCO (FINISHER IRONMAN ITALY CERVIA )

Tre anni, passati come se fossero pochi giorni, un’esperienza ,un viaggio non so’ neanch’io come definirlo esattamente, so solo che è stato fantastico, allenamenti, fatica, ma alla fine il traguardo è stato raggiunto, La finsh line. Ma in realtà la cosa più bella non è stata l’arrivo, ma tutto ciò che è stato fatto insieme ai ragazzi neofiti, al Coach, a volte da solo a volte con la mia famiglia…..tutto ciò mi ha fatto diventare una persona diversa , una persona speciale…….ho capito che tutti possiamo diventare speciali Basta Volerlo……se vuoi qualcosa nella vita te lo devi prendere e così è stato, ma ho anche capito che fatica, lavoro dedizione se condivisi con qualcuno hanno anche un sapore particolare…. Ringrazio il Mio special Coach. Credi in te stesso……..vivi la tua Vita………non quella degli altri…..
Spero solo di poter vivere un’esperienza così intensa, ancora con i ragazzi del gruppo…….. ciao amicciiiiiiii.
Un ex neofita……..ora un Ironman.
VITO (FINISHER IRONMAN KLAGENFURT)

Era l’estate 2018 e casualmente su Sky mi soffermo a guardare una gara di triathlon… è la distanza più lunga del triathlon denominata “IRONMAN”. Da quel preciso momento ho deciso che un giorno anch’io avrei voluto partecipare a una simile competizione… Inizio a correre qualche km… il tempo è trascorso così rapidamente che nell’anno successivo avevo già corso due maratone e due mezzi IRONMAN.. non potevo crederci, ciò che mi sembrava un sogno così lontano lo vedevo materializzare lì davanti a me! Il 4 febbraio 2020.. mi iscrivo… IRONMAN Austria.. ormai il dado è tratto ho il cuore pieno di gioia e la voglia di preparami per questo percorso è tantissima!! Dall’estate 2018 a oggi è trascorso tanto tempo… è nato mio figlio!! È stata una bella sfida.. un cammino entusiasmante. Ringrazio Mina la mia donna, i miei compagni di avventura di allenamenti. Ringrazio il mio coach Ignazio, che con il suo approccio Zen, ha saputo rendere fruibile una preparazione con carichi di lavoro importanti. Ringrazio la mia associazione Triathlon Valle D’Itria Albatros Team. Infine voglio dedicare questo traguardo con tutti i sacrifici fatti a mio figlio, alla mia donna e alla mia famiglia, ma anche a due mie amici Gianni e Ivan, il prossimo anno sarò il vostro primo tifoso
ANDREA (FINISHER IRONMAN 70.3 ITALY CERVIA )

Dopo due anni finalmente siamo riusciti a completare questo traguardo. Prima della gara IronMan 70.3 Italy, ho provato emozioni contrastanti, da una parte la voglia di portare a termine la “missione”, dall’altra la malinconia di vedere la “fine “ del progetto neofiti. La FinishLine è un bel traguardo, ma poi quello che resta nella memoria sono i momenti condivisi con le persone che hanno partecipato al progetto neofiti. La gara rimarrà un bel ricordo come anche le fatiche che abbiamo affrontato per arrivare al traguardo preparati. Le emozioni più forti sono state allo start, le urla dei triathleti, lo speaker che ringraziava le nostre famiglie, alle quali togliamo spazio per poterci allenare. Sapevo che avrei terminato la gara e avrei completato questo obbiettivo tanto atteso. Grazie ancora al progetto, agli amici e allo staff.
GIOVANNI (FINISHER IRONMAN 70.3 ITALY )

Ho il privilegio di poter festeggiare con tutti voi del progetto neofiti, un’impresa che per me è unica. la gara più dura di tutte è Quella contro i miei limiti. A volte i sogni ci portano lontano, non importa che siano realizzabili o meno.
E’ vero, fanno un po’ paura a noi adulti, forse perché abbiamo smesso di rischiare, forse perchè mettono in crisi le nostre scelte di vita. I sogni ci tengono in sospeso per spingerci in avanti e non accontentarci di sopravvivere di quello che si ha già. Io questo sogno l’ho condiviso con voi ed è diventato reale quando l’ho programmato.
Durante tutta la gara, mi sono sentito in perfetta sincronia con il mondo, con gli altri e con la propria attività,
in una fusione armonica in cui l’interno si unisce all’esterno, il corpo si unisce alla mente, la realtà si unisce al sogno.
Vorrei soltanto aggiungere dei ringraziamenti a tutti voi neofiti per avermi sostenuto, al mio coach Ignazio Antonacci per aver creato questo progetto che da anni porta i neofiti ad arrivare alla FinishLine dell’Ironman
GIUSEPPE (FINISHER IRONMAN 70.3 ITALY)

Grazie allo staff RunningZen per avermi accompagnato in questo percorso. Il giorno della gara ho capito subito che non era giornata, ma quando ho pensato da dove ero partito, ho lottato con la testa per portare a termine quello che fino a poco tempo fa era solo un sogno. Quando sono entrato nel rettilineo finale, l’emozione mi ha travolto e mi sono reso conto di quello che avevo fatto. Avevo preso un impegno con me stesso e nonostante tutte le difficoltà incontrate, l’avevo portato a termine. In questi due anni del progetto (causa Covid) ho realizzato che la cosa che mi è mancata di più in questi ultimi due anni è stato fare sport in compagnia. È stato bello condividere anche pochi momenti con tutti il gruppo neofiti.
RAUL (FINISHER IRONMAN 70.3 ITALY)

Ed eccoci arrivati al gran giorno…arriviamo con tutta la squadra alla spiaggia, si perchè negli ultimi due anni non ci siamo visti a causa della pandemia, e ci tuffiamo in acqua per provare a fare qualche bracciata per ambientarci. Il mare oggi è particolarmente mosso. Ci siamo i giudici ci fanno uscire dall’acqua perchè la gara sta per partire. L’attesa è lunghissima continui a pensare a quello che devi fare e soprattutto quello che non devi fare.. 3..2..1… Goooooooo!!!
Nuoti, ti manca il fiato ma cerchi di trovare il ritmo e ti rendi conto che sei nel pieno del tuo sogno.
Parti con la bici e ti senti alla grande la fatica del nuoto è già dimenticata… Esci dalla zona cambio e la stanchezza sparisce, ti ritrovi tra due ali di folla che urlano il tuo nome, ti da una carica incredibile.
Durante tutta la gara non fai altro che pensare alla FinishLine, fino a quando alla fine dell’ultimo giro imbocchi quella strada e dopo poco ti ritrovi da solo nel corridoio con il tappeto rosso. Da due anni circa non aspetti altro hai sempre pensato di fare la Finish LIne saltellando oppure camminando all’indietro oppure facendo qualsiasi altra cosa che ti può venire in mente, ma non ce la fai sei troppo stanco per fare qualsiasi cosa quindi alzi le braccia e dai il 5 a tutte le persone, a tutti gli amici e al Coach che sono li per te. L’emozione è enorme ti godi ogni momento e appena superi la linea del traguardo sei pronto per il prossimo 70.3
FABIO ((FINISHER IRONMAN 70.3 ITALY)

I Dodici Neofiti Apostoli del Profeta Ignazio sono pronti a tutto. Per un anno hanno studiato tabelle incomprensibili, superato allenamenti a ogni ora, messo in discussione la loro vita, superato le loro paure, affrontato una pandemia, subito privazioni e infortuni di ogni genere, il tutto per realizzare un sogno e portare un messaggio nel mondo. #SE VUOI PUOI# Puoi nuotare in un mare in tempesta per 2 km. Puoi pedalare contro vento e sott la pioggia per 90 km
Puoi correre per 21 km con le gambe e piedi doloranti I Dodici non hanno mai fatto tutto questo insieme, ma ci credono, non ascoltano i loro detrattori e vanno avanti Loro ci credono Si Può Fare, il Maestro crede in loro
La gara sarà dura come le prove della vita. Partenza pioggia mare mosso, pioggia e vento in bici e ancora sole e pioggia a piedi. Arriveranno tutti al traguardo, con il sorriso invasi dalle ultime lacrime che non hanno ancora sudato.
#SE VUOI PUOI# Siamo partiti in 12, in migliaia ci hanno seguiti stupiti pensando…. Hanno ragione #SE VUOI PUOI#
Sono partito solo e timoroso, sono tornato più forte e con un gruppo di grandi Amici.
ALFONSO (FINISHER IRONMAN 70.3 ITALY)

Questo collage di foto racchiude un periodo di sacrificio, con sveglie all’alba, allenamenti notturni, alimentazione salutare, e riposo al tramonto, ma per me non era un sacrificio, anzi era il Mio momento. Come dice il mio coach Ignazio Antonacci, che più di un coach è il maestro zen #sevuoipuoi, ho raggiunto il mio obiettivo arrivare a finire un 70.3. Sulla finish line le lacrime di gioia si mischiavano al sorriso della soddisfazione ed orgoglio di essere arrivato a realizzare il mio sogno. Ho frequentato persone “normali”con la mia stessa“passione, “travestiti”da allenatori, atleti,
ciclisti, nuotatori, podisti, ma soprattutto, amici che mi supportavano e incitavano per arrivare fino in fondo al mio sogno. E non finisce qui.. Grazie a tutti
DENIS Pirro (FINISHER IRONMAN 70.3 ITALY – JESOLO)

E stata una splendida esperienza ricca di emozioni, tra le tante non nascondo che all’inizio quella che prevaleva era la paura. La paura di non farcela o di qualsiasi possibile imprevisto avesse potuto impedire il mio traguardo,che poi però grazie all adrenalina e l energia che avevo erano molto più forti della paura, è stata una bella sfida e sono soddisfatto del mio traguardo e dell’ allenamento che ho svolto per raggiungerlo con costanza e volontà si possono raggiungere molti obbiettivi come appunto i miei Ironman 70.3 e triathlon Olimpico .
LUCA CECCON (FINISHER IRONMAN 70.3 ITALY)

Più che una gara è stata un’avventura. Iniziata nel settembre 2019.
A dicembre, mi faccio male a un ginocchio: lesione al crociato e al collaterale. Allenamenti finiti. Tristezza infinita. Poi succede quello che conoscete tutti: il covid con le relative chiusure e restrizioni. Da settembre 2020, spinto dal mio compagno di avventure e pazzie, Francesco, si riparte con gli allenamenti. Riiniziare non è stato semplice, complici i kg presi nello stop e i vari dolori nella corsa. Ignazio da buon coach mi ha stimolato a provarci nonostante tutto e… Il 19 settembre è arrivato! Il giorno della gara! Mi sveglio teso, carico, pieno di energia. LA musica, aumenta la tensione, AC/DC, sono carico, carichissimo! Parto! Il nuoto finisce in un lampo. Mi sento benissimo, zona cambio e si riparte.
La gara è ancora lunga. Un po’ di vento e qualche goccia d’acqua in bike, ma non ci ferma nessuno. Arriva la salita, vedo Francesco… E poi via in discesa, insieme da buoni amici… zona cambio, l’euforia è ancora tanta. E si parte, mi aspettano 21km di corsa. Uno a uno vedo i compagni di squadra e ci incitiamo a vicenda, poi il tifo degli amici e di tutte le persone, il coach a dare consigli. Manca solo l’ultimo giro! E sogno già la finish line! Poi il tappeto rosso, gli applausi, lo speaker che dice il tuo nome e il sorriso a 2000 denti in faccia!! Dopo pochissimo arriva anche Francesco, anche lui è un finisher e come non concludere con un bellissimo abbraccio fatto di fatica, sudore e tantissima soddisfazione per questa avventura vissuta insieme! Ho finito questa gara con tantissima gioia, soprattutto perché mi è piaciuta e me la sono proprio goduta!! Chissà se più avanti, fra un po’ di tempo, passerò su un tappeto rosso sentendo dire Luca you are ironman!!!! Grazie Ignazio per questi 2 anni di sofferenze e tanti allenamenti, grazie per avermi stimolato e creduto in me, grazie per averci accompagnato tutti alla finish line e per aver creato un fantastico gruppo!
FRANCESCO (FINISHER IRONMAN 70.3 ITALY)

Parto con il raccontare questo viaggio, che ahimè è durato più del previsto a causa della pandemia che tutti conosciamo, con la comunicazione della mia decisione ai miei cari. Quando lo dissi alla mia ragazza non ne era entusiasta, non riusciva a capire perché volessi farlo, perché volessi portare il mio fisico a fare uno sforzo cosi grande e per cosi tanto tempo. “A te la bici non piace neanche” Quando lo dissi ai miei genitori, mi dissero:” ma tu sei matto,
Quando il giorno prima del 70.3 andammo a guardare gli arrivi del IM, mi disse:” adesso ho capito perché lo fai, qui a Cervia c’è un’atmosfera magica in questi giorni e gli sguardi delle persone che tagliano il traguardo sono indescrivibili”. Si perché la fatica non è fare la gara, la gara è puro divertimento, la fatica è tutta la preparazione che la precede. Alzarsi prima del lavoro per allenarsi, allenarsi all’aperto in ogni condizione meteo, allenarsi il weekend, alzarsi presto nel weekend per il lungo in bici, trovare la forza di allenarsi da solo la sera magari dopo una giornata pesante al lavoro. I’Ironman 70.3 per me non è stata una questione muscolare, uno sforzo fisico, è stato un allenamento di testa, di determinazione, costanza e forza di volontà. Ecco quando tu tagli il traguardo tutte queste fatiche, tutti questi sacrifici, tutto il coraggio che hai messo in questa avventura esce fuori, lo si vede palesemente nei tuoi occhi, nel tuo sguardo e talvolta nelle tue lacrime.
GRAZIE a tutti i ragazzi che hanno preso parte ai miei Progetti Neofiti IronMan Italy Cervia , 70.3 e Maratona di Roma e Berlino.
IronMan: Jonathan, Stefano, Marco, Roberto, Cristiana, Anna, Stefano, Vito
70.3 : Marcello C, Alfonso, Giovanni, Giuseppe, Fabio, Francesco, Luca, Marcello G, Andrea, Iuri, Raul, Diego, Denis

Maratona: Giuseppe, Marco, Francesco, Cristiano, Alberto

Per il video finisher vai al canale youtube >>>
Per iscriversi al progetti neofiti 2022 vai ai seguenti link :
- Progetto Neofiti Maratona di Roma 27 Marzo 2022
- Progetto Neofiti IronMan Italy Cervia 17 Settembre 2022
- Progetto Neofiti IronMan 70.3 Italy Cervia 18 Settembre 2022
Adesso tocca a te AGISCI e conquista la tua FinishLine, diventa un IronMan, un Maratoneta, approfitta di questa possibilità che ti sta dando la Vita, iscriviti ai nostri #progettineofiti contattami ignazioantonacci@runningzen.it