Gruppo Pacer RunningZen
Chiunque abbia partecipato a maratone, sia in Italia sia all’estero, avrà potuto apprezzare il servizio Pacer, cioè la possibilità di avvalersi di “assistenti di gara” che scandiscono il ritmo passo dopo passo, km dopo km, motivando i podisti al seguito e accompagnandoli al traguardo nel tempo previsto.
RunningZen sta formando un nuovo gruppo Pacer, sarà costituito da atleti accuratamente selezionati dopo un periodo di StartUp e formazione che gestiranno il servizio di assistenza gara. Riteniamo fondamentale il ruolo del Pacer, per questo ci teniamo che sia sempre svolto con la massima professionalità e sensibilità, nel rispetto soprattutto degli amatori che non hanno alcuna esperienza di maratone e di gare podistiche in generale.
Vuoi far parte del gruppo PaceRunningZen? Scopri le caratteristiche per noi essenziali nella gestione di una gara e contattaci se pensi di essere la persona giusta! Manda la tua candidatura analizzeremo la tua richiesta
CORSO DI FORMAZIONE PER DIVENTARE PACER RUNNINGZEN
RunningZen ti darà gli strumenti professionali per svolgere il ruolo da Pacer, organizzeremo un corso di formazione con il Team RunningZen , tra pratica e teoria su diversi argomenti (Allenamento, Gestione fasi pre e duranta la gara , Gestione ritmo gara, Come vengono omologati i percorsi , Pronto Soccorso in caso di necessità , Come assistere runners diversamente abili). Sarà rilasciato un certificato (diploma) PacerRunningZen®
Dopo il periodo di StartUp a termine del periodo di formazione acquisita, potrai far parte del gruppo PacerRunningZen e partecipare agli eventi presenti nel calendario RunningZen usufruiendo dei benefici in base agli accordi presi con gli eventi. Cosa aspetti, corri e contattaci per far parte del nostro gruppo Pacer
ilOrganizzi gare e hai bisogno di un servizio Pacer?
Sei un organizzatore di gare podistiche ? Necessiti di un servizio Pacer collaudato, professionale, che abbia una sua identità, organizzazione ?
Contattaci e penseremo noi a organizzare il servizio Pacer per il tuo evento
Le caratteristiche di un buon Pacer
Empatia
Il Pacer deve avere la capacità di entrare in contatto con gli atleti che fanno parte del gruppo
Osservazione
Il Pacer osserva i podisti durante la gara per verificarne la condizione fisica del momento, motivarli e suggerire la strada più adatta a loro
Primo Soccorso
È opportuno che in ogni gruppo pacer ci sia qualcuno che abbia conoscenze di primo soccorso in caso di malori
Condivisione
Dopo il traguardo è importante condividere una foto e le emozioni della FinishLine insieme a chi ha condiviso l’obiettivo raggiunto con il gruppo Pacer
Divertimento
È giusto che il Pacer faccia divertire i podisti al seguito, con il giusto approccio e senza essere invadente
Ritmo
Il Pacer non deve essere un “freddo segnalatore” del ritmo, ma partecipa attivamente dando consigli tecnici utili per una gestione ottimale della gara
Attenzione
Il Pacer presta attenzione ai podisti che sono alla prima gara (maratona, mezza maratona , 10km) e lavora per metterli a proprio agio dispensando i consigli adeguati per conquistare la finishline
Predisposizione
Nelle fasi iniziali della gara, il Pacer invita i podisti a rilassarsi, a tenere un ritmo regolare e a disporsi bene dietro al gruppo per risparmiare energie.
I Pacer, compagni di viaggio
Fare l’assistente di gara non significa gareggiare per se stessi, ma aiutare gli altri a vivere una fantastica avventura di corsa, di benessere, di condivisione, di passione raggiungendo l’obiettivo prefissato grazie a una gestione ottimale e regolare del ritmo maratona.
I Pacer per gli eventi
Un organizzatore di eventi se vuole offrire un servizio di qualità per i runners, rendere il servizio utile ed efficienza, dovrebbe affidarsi a gruppi organizzati e qualificati che negli anni hanno dimostrato di poter offrire la loro professionalità ai runners che partecipano all’evento.